Istituto Comprensivo "Falcone Borsellino" Teramo 5 Villa Vomano - Teramo Cona - Basciano - Cermignano - Penna Sant'Andrea

Seguici su:

Robotica educativa, Coding week e responsabilità informatica

Villa Vomano, 13 Novembre 2021

 

Nello scorso mese di OTTOBRE 2021 i bambini e le bambine, gli studenti e le studentesse dell’I.C. Falcone e Borsellino Teramo5 sono stati protagonisti della SETTIMANA EUROPEA della PROGRAMMAZIONE, una iniziativa del MINISTERO dell’ISTRUZIONE finalizzata ad incentivare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale in tutti gli ordini di scuola in modo divertente e coinvolgente.

Le INFANZIE del nostro Istituto hanno visto i piccoli alunni cimentarsi nella realizzazione e programmazione di reticoli con laboratori in thinkering, utilizzando  materiale di facile consumo e di riciclo, e strutturare diagrammi di flusso finalizzati all’acquisizione della lateralizzazione corporea e del concetto di spazio.

Le PRIMARIE , oltre alle attività di coding linguistico e logico-matematico sviluppate curricolarmente in classe, hanno partecipato agli incontri nazionali CODYCOLOR con Active Viewer e ALGORITMI E CALCOLO MECCANICO, durante i quali, con l’intervento di Esperti individuati Ministerialmente, hanno vissuto da protagonisti laboratori di pensiero computazionale alla base dei futuri percorsi di progettazione informatica.

Le SECONDARIE DI 1° GRADO hanno seguito l’evento del CODYTRIP al SALONE del LIBRO di TORINO e hanno partecipato con grande entusiasmo al laboratorio specifico dedicato al linguaggio della Fumettistica, oltre a sviluppare l’ORA del CODICE  nei vari laboratori di informatica presenti nelle nostre scuole medie.

 

Di seguito i video sintesi delle attività proposte e sviluppate dai docenti del collegio I.C. “Falcone e Borsellino” Teramo5, nella consueta ottica di rendicontazione sociale dedicate alle famiglie dei nostri studenti e di condivisione  di buone pratiche didattiche tra i plessi della nostra Realtà Scolastica.

 

Esprimendo gratitudine e un sentito plauso per gli insegnanti che, ancora una volta, hanno dimostrato dedizione e apertura professionale ad una didattica che non può prescindere dall’assumere una veste innovativa e motivante per i nostri studenti, auguro a tutti una felice visone degli elaboratori multimediali di seguito riportati:

https://drive.google.com/file/d/1WnF4SPyB5K90-p2RTsegR_ol1E5-ICbS/view?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/1qpERFSVyDVd3g4jOTfpTHUcJ_AVBjJk4/view?usp=drivesdk  

https://drive.google.com/file/d/1U7Vm4OrlTxgmm4CH8IF9Re9fZ3Uh_LTG/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1u9dofsgzq6ihtMI6HMdLNHNWZhquCgAk/view?usp=drivesdkhttps://drive.google.com/file/d/13c3OSEtizQMWYnNnaPa56pG6bMX-fBSf/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/13c3OSEtizQMWYnNnaPa56pG6bMX-fBSf/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1Kz5dkf_eW5EByl0__dDJZMj4nrhgaJn0/view?usp=drive_web

https://drive.google.com/file/d/1xvGm7DRUOSvf2UCzTTKDkmKrd-5GvbcS/view?usp=sharing

https://youtu.be/hWIUWMIxTxY

https://photos.app.goo.gl/doy1va2axVAthUkY9

https://drive.google.com/file/d/1S2SIYvi_VEOmosjyrmiWq9iD_Tg5aQu9/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1khM2b6Y7GfTZXIjc7jBJG1FSd49AWQWi/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1tMq3DN0iSPb24cPahr3FMzGiQ_AR15jg/view?usp=drive_web

https://drive.google.com/file/d/1nh4jiJDrQYD3iK3nXZXCC8ZPA4U9NZRE/view?usp=sharing

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo di tali cookie.

Dettaglicookies